

Sapevate che il potenziale di un’illuminazione intelligente può essere sfruttato solo con una corretta messa in funzione?
Questi passaggi sono fondamentali
1. Solo se una soluzione di illuminazione intelligente viene messa in funzione correttamente, è possibile sfruttare tutto il potenziale di risparmio energetico.
2. Spesso meno è meglio! Questo vale per l’intensità luminosa e il tempo di spegnimento.
3. Piccoli gruppi di luci significano il massimo risparmio energetico possibile.
4. Reti e cloud: anche questo fa parte della messa in funzione. Per questo motivo la protezione dei dati deve essere una priorità.
Per sfruttare tutto ciò che le soluzioni di illuminazione intelligenti hanno da offrire, è essenziale una messa in funzione accurata e professionale. Secondo SvizzeraEnergia, questo può far risparmiare fino al 30% di energia in più. In questo blog scoprirete a cosa prestare attenzione per una corretta messa in funzione!
La corretta intensità luminosa (lux) è fondamentale per l’efficienza energetica e il comfort. L’esperienza dimostra che in molti progetti l’intensità luminosa è impostata troppo alta.
- L’intensità luminosa dovrebbe essere regolata in base all’uso nelle diverse aree. Un esempio: 300–500 lux negli uffici, mentre valori inferiori sono sufficienti nelle zone di traffico.
- L’adattamento può essere effettuato in modo dinamico a seconda dell’ora del giorno e delle effettive necessità.
- A seconda della luce diurna, è possibile un adattamento automatico dei valori di lux. Questo garantisce una qualità della luce ottimale e allo stesso tempo un risparmio energetico.
- La regolazione di precisione funziona tramite un’app.
Il tempo di spegnimento definisce per quanto tempo la luce rimane accesa dopo l’ultimo movimento rilevato.
- Dovrebbe essere impostato in modo da ottenere il massimo risparmio energetico e allo stesso tempo garantire la sicurezza degli utenti.
- Spesso il tempo di spegnimento è impostato su cinque minuti o anche più, il che in molti casi è troppo lungo. Se la messa in funzione è corretta, i tempi di spegnimento, ad esempio in una tromba delle scale, sono impostati su un minuto secondo la raccomandazione SIA per l’illuminazione intelligente.
I piccoli gruppi di luci sono ideali, grazie ai sensori di qualità e all’elevata densità di sensori questo è facilmente possibile.
- Formare gruppi il più piccoli e ben strutturati possibile consente di risparmiare molta energia.
- Grazie al collegamento in rete dei gruppi tramite la funzione swarm, è possibile garantire il massimo risparmio energetico e allo stesso tempo un elevato comfort per l’utente.
- Assicurati che i gruppi siano ben progettati e adattati all’uso della rispettiva area della stanza fin dalla fase di pianificazione.
La misurazione della luce diurna è un aspetto importante dell’illuminazione intelligente. In questo modo l’illuminazione può essere regolata in base alla quantità di luce naturale.
- Un sensore di luce misura la luminosità della luce naturale e regola di conseguenza l’illuminazione artificiale. In questo modo si garantisce un livello di luce costante.
- Una corretta messa in funzione assicura che i sensori siano posizionati nei punti giusti della stanza e siano stati calibrati correttamente.
- Quanto più accurata è la messa in funzione, tanto più precise saranno la misurazione e l’adattamento dell’illuminazione alla luce diurna.
Poiché i sistemi di illuminazione intelligenti sono spesso collegati a reti e servizi cloud, è fondamentale che la messa in funzione tenga conto anche dei requisiti di sicurezza e protezione dei dati.
- Le statistiche di utilizzo devono essere archiviate e trasmesse in modo sicuro per evitare violazioni della privacy.
- È importante che tutti gli aggiornamenti software vengano eseguiti regolarmente e che tutti i sistemi siano protetti da accessi non autorizzati.
- L’implementazione di misure di sicurezza come le connessioni crittografate o l’autenticazione a più livelli è un’ulteriore protezione per il sistema.
E per concludere, questo:
Sei interessato a una soluzione di illuminazione intelligente che venga messa in funzione con cura? Allora contattaci. E dai un’occhiata alle nostre referenze.