

Il passaggio dalle vecchie lampadine alla tecnologia LED è stato un primo passo importante verso l’efficienza energetica. Tuttavia, chi oggi pianifica una ristrutturazione sa bene che una nuova lampada da sola non basta a garantire una soluzione intelligente. In molti immobili, le luci continuano a rimanere accese nei corridoi vuoti, nelle scale e nei garage sotterranei. Ciò comporta un inutile consumo di energia e fa lievitare i costi di gestione. È giunto il momento di compiere il passo logico successivo. Un’illuminazione che pensa con voi.
La nostra risposta a questa sfida si chiama Connected Lighting. Con questo termine intendiamo la connessione intelligente di tre tecnologie collaudate:
- Lampade a LED ad alta efficienza
- Sensori integrati e precisi
- Connessione wireless tramite Bluetooth
Il risultato è un sistema che può fare molto di più che semplicemente «accesione» e «spegnimento». Assicura che la luce giusta sia sempre disponibile esattamente dove e quando serve. E, tra l’altro, consente di risparmiare il massimo dell’energia.
Il nostro approccio è semplice come l’ABC.
I nostri prodotti Connected Lighting combinano in un unico dispositivo lampada, sensore di movimento e sensore di luce diurna. Il vantaggio: non è necessario progettare, cablare e montare sensori separati. L’installazione è semplice come quella di una lampada tradizionale: basta collegarla a una presa da 230 V. Ciò consente di risparmiare tempo e fatica.
Il vostro vantaggio: l’installazione si riduce a un unico punto di collegamento. Ciò significa per voi: nessun cablaggio separato per i sensori, un montaggio più rapido e una minore complessità nella progettazione. Potrete completare un progetto in meno tempo e ridurre le possibili fonti di errore.
Le lampade comunicano tra loro in modalità wireless tramite lo standard consolidato Bluetooth Mesh Standard. Esse formano una rete intelligente, una cosiddetta intelligenza collettiva. Quando una lampada rileva un movimento, trasmette l’informazione alle lampade vicine.
Il vantaggio: la luce vi precede e garantisce il massimo livello di sicurezza e comfort, ad esempio nelle scale o nel garage sotterraneo. La luce è sempre dove serve. Estremamente intuitiva, proprio come si immagina la luce in un mondo ideale.
L’intera messa in funzione e configurazione del sistema avviene in modo semplice e intuitivo tramite un’app per smartphone. La creazione di gruppi di luci, la regolazione dei tempi di ritardo o l’impostazione dei livelli di regolazione dell’intensità luminosa: tutto può essere fatto con pochi clic.
Il vantaggio: non sono necessari software di programmazione speciali o certificazioni. È possibile effettuare in qualsiasi momento e in modo flessibile, senza ulteriori sforzi, le regolazioni necessarie in base alle esigenze locali direttamente nell’app.
E per finire ancora questo…
👉 Desiderate saperne di più su come utilizzare Connected Lighting per il vostro prossimo progetto? Scoprite le possibilità sulla nostra pagina tematica o contattate i nostri esperti di illuminazione per una consulenza senza impegno.
👉 Desiderate provare i prodotti il prima possibile? Gran parte dei prodotti Connected Lighting è disponibile presso i rivenditori specializzati o i grossisti di materiale elettrico di vostra scelta.